Il rubino, una gemma ammirata per la sua bellezza e rarità, offre un fascino unico nel mondo delle pietre preziose. Derivante dal corindone, con una composizione chimica di Al2O3, questo gioiello si distingue per la sua durezza eccezionale, seconda solo a quella del diamante con un indice di 9 sulla scala di Mohs. Il suo nome, rubino, deriva dal latino “ruber”, che significa rosso, un chiaro riferimento al suo colore vibrante e seducente.
Proprietà Chiave del Rubino
-
Colore e Origine: I rubini più pregiati, come quelli provenienti da Mogok in Birmania, presentano un rosso intenso simile al sangue di piccione. Anche se meno saturati, quelli di Ceylon e della Thailandia offrono variazioni violacee o più scure. La Tanzania è un altro importante fornitore di questa gemma straordinaria.
-
Caratteristiche Fisiche: Con un peso specifico di 3,9 – 4,1 e un sistema cristallino trigonale, il rubino riflette la luce con un indice di rifrazione tra 1,76 e 1,77, conferendo una brillantezza unica.
Origini e Taglio dei Rubini
I principali giacimenti si trovano in Birmania, Thailandia e Ceylon, con esemplari di alta qualità anche dal Kenya. Le gemme birmane e tanzaniane si trovano nella roccia madre, mentre altrove sono presenti in giacimenti alluvionali. Il rubino viene spesso tagliato con un taglio misto, che combina brillantezza nella parte superiore con gradini nella parte inferiore. I campioni più pregiati possono essere lavorati con tagli a gradini o a smeraldo, mentre quelli meno trasparenti trovano la loro forma ideale nel taglio a cabochon.
Inclusione e Autenticità
Le inclusioni, visibili sotto una lente d’ingrandimento, sono comuni nei rubini naturali. Questi “difetti” non compromettono la qualità della pietra; al contrario, testimoniano la sua provenienza naturale, distinguendola dalle gemme sintetiche.
Esplora il Mondo dei Rubini
Il rubino non è solo una pietra preziosa, ma un simbolo di bellezza e fascino naturale. Con la sua storia affascinante e la sua durabilità eccezionale, continua a incantare e ad essere ambito sia per la sua rarità che per la sua magnifica bellezza.